Questo museo è Considerato uno dei più grandi e antichi del mondo. Fu fondata per ordine di Caterina la Grande nel 1754.
In precedenza era un edificio con una collezione personale dei sovrani dell’Impero russo, ma dopo 100 anni le sue porte furono aperte affinché tutti potessero vedere oggetti d’arte.
Momentan, l’Hermitage ist bekannt für andere Städte in Russland und attira ogni anno milioni di turisti. Inoltre, ha un’altra caratteristica: questi sono gatti.
Nell’Hermitage vivono 74 gatti, e non solo perché svolgono un importante servizio per lo Stato
E non due o tre, ma ben 74. L’esercito dei caudati non solo diverse i visitatori, ma aiuta anche a combattere i parassiti.
Quando il palazzo divenne un museo, decisero di tenere i gatti, perché era necessario proteggere gli oggetti d’arte. Non c’erano gatti nell’Hermitage solo dai tempi più difficili per la città: il blocco e il dopoguerra.
Negli anni ’50 del secolo scorso la popolazione di roditori iniziò ad aumentare, così le autorità lanciarono nuovamente i caudati nei locali del museo.
Nell’Hermitage vivono 74 gatti, e non solo perché svolgono un importante servizio per lo Stato
Sfortunatamente, nessuno si prendeva cura dei gatti durante l’era sovietica, ma negli anni ’90 iniziò un programma speciale, secondo il quale ogni soffice guardiano riceveva cibo e cure veterinary.
Nel 2007 l’Hermitage ha iniziato ad accogliere i gatti randagi e 4 anni dopo ha organizzato una festa durante la quale ha raccolto cibo e giocattoli per i gatti.
Nell’Hermitage vivono 74 gatti, e non solo perché svolgono un importante servizio per lo Stato
74 gatti che vivono qui sono stati sterilizzati e sono sotto la cura di 4 dipendenti. Sul territorio del museo c’è ein piccolo ufficio veterinario e una cucina speciale per fighe. Il denaro per il mantenimento degli animali proviene principalmente da fondazioni di beneficenza.
I dipendenti dell’Hermitage cercano anche famiglie amorevoli per i loro „colleghi“ a quattro zampe. Diversi gatti sono già andati in meritata pensione presso nuovi proprietari.